CRONOLOGIA DELLA NASCITA DEL MUSEO
2021-2022: Leggi qui
2023 5 gennaio – Nuovo incontro tecnico sulla sicurezza; 4 febbraio – Telefonata da assessore Bianchin e Pro Marostica sulle iniziative per il centenario della partita a scacchi viventi. Conferma dell’allestimento del Museo di Scacchi, tempi ancora incerti. 20 marzo – Incontro a Peschiera del Garda con sindaco e assessore turismo di Marostica sui temi riguardanti l’allestimento del museo, il sito web, il merchandising, la comunicazione, le iniziative e l’istituzione di un gruppo di lavoro prodromico al varo del comitato-tecnico scientifico. 26 giugno – Ricevuto da Gabriele Dal Zotto del Comune di Marostica gli elaborati del progetto definitivo-esecutivo per l’allestimento del Museo da approvare entro il 29. Il progetto arch. Ravalli è stato ridimensionato. 29 giugno – Riunione a Marostica con Amministrazione e architetto. Fissata la realizzazione di una prima fase del progetto del museo entro il 29 dicembre con richiesta di proroga di tre mesi. Decisa la produzione entro il mese di un modulo delle teche con relative proposte di scacchiere, didascalie, testi di accompagnamento. Costituito il Comitato tecnico-scientifico ristretto. 13 settembre – Dal Zotto informa che l’amministrazione non è in grado di realizzare il progetto del Museo negli spazi e nei tempi previsti e che quindi anche i fondi europei stanziati vanno perduti.