CLOSE
Back To Top

Russia XX sec.

Russia XX sec.

Russia, XX sec. R = 7 cm. P = 3,5 cm. Legno

1935 ca. Scacchi Victrix, legno

1935 ca. Scacchi con la torre a cannone, legno

I cambiamenti rivoluzionari nel mondo degli anni ’20 diedero origine a tentativi di “rivoluzionare” il vecchio gioco di guerra non solo spogliandolo delle sue insegne “monarchiche”. Il Museo degli scacchi di Mosca ha una versione di questa modernizzazione chiamata Victrix. La pubblicità recitava: “Un nuovo entusiasmante gioco di pezzi degli scacchi su una scacchiera di 100 caselle. Oltre alle solite figure, partecipano nuove figure MITRAGLIATRICE, AEREO E CARRO ARMATO! Chiunque conosca le regole di una normale partita a scacchi molto presto, subito, IMPARA LE MOSSE DI NUOVE FIGURE!”. Il Gran Maestro Yu. L. Averbakh testimoniò che a metà degli anni ’30 Victrix non godeva di un interesse minore rispetto agli scacchi classici. Questo gioco scomparve negli anni ’50.
Anche gli inglesi fecero un gioco militare rivale degli scacchi intorno al 1920: L’Attaque The Game of Military Tactics A Rival to Chess, realizzato da HPG & Sons Ltd completo di istruzioni, scacchiera 9 x 10 caselle, figure di militari in cartoncini rettangolari.
Degli anni ’30 circa vi sono anche scacchi sovietici con la torre-cannone montata su steli sopra le basi. Stalin fece dono di uno di questi set al presidente turco Mustafa Kemal Atatürk (1881-1938).

Leggi Storia degli scacchi russi

Sulla letteratura scacchistica russa leggi il saggio di Michael Clapham
e l’articolo Perché in Russia c’era una passione così ossessiva per gli scacchi?

Sugli scacchi russi vedi Linder, Isaac The Art of Chess Pieces. 1994, H.G.S. Publishers, Mosca.

Nel 1925 uscì in Russia il primo cortometraggio dedicato interamente agli scacchi: La febbre degli scacchi regista Vsevolod Illarionovič Pudovkin. In quell’anno si svolgeva a Mosca un grande torneo internazionale con diversi tra i migliori giocatori al mondo. Anche se nel 1903, l’anno dopo la prima partita giocata via radio, era già uscito un cortometraggio comico in Gran Bretagna, chiamato A chess dispute, ad opera di Robert W. Paul.

Il 20 luglio 1924 si svolse una straordinaria partita vivente sulla Piazza del Palazzo (allora Piazza Uritskij) a San Pietroburgo (all’epoca Leningrado). In quel giorno fu ufficialmente fondata la Federazione Mondiale degli Scacchi FIDE. Sulla scacchiera gigante si posizionarono i famosi giocatori Ilja Rabinovich (rappresentante dei neri) e Pjotr Romanovskij (pezzi bianchi); ogni pedina era rappresentata da persone reali: i soldati dell’Armata Rossa erano i pezzi bianchi e la Flotta Rossa i pezzi neri. I comandi dei due maestri di scacchi venivano trasmessi via telefono agli assistenti che, a loro volta, li annunciavano alle pedine viventi tramite un megafono. L’epica performance attirò circa 8.000 spettatori, che seguirono la partita dai bordi della piazza. La partita durò 5 ore e si concluse con un pareggio alla 67° mossa dei bianchi. Vedi il video

Per le partite con scacchi umani leggi Partite a scacchi a mostri viventi o immaginari.

 SET SUCCESSIVO

Dal 9 al 12 settembre 1946 sovietici e americani considerarono il primo incontro faccia a faccia dei più forti giocatori di scacchi dell’URSS e degli Stati Uniti come un tentativo di preservare i sentimenti alleati del recente passato. Il principale sponsor degli scacchi americani dell’epoca, Maurice Wertheim, vide  in questo una sorta di “diplomazia popolare”. Un ricordo della recente alleanza in tempo di guerra fu la pipa in radica offerta dagli americani al ricevimento di fine partita a Spaso House, decorata con I. Stalin (con la pipa!) e F. Roosevelt seduti alla scacchiera. “Non solo per catturare l’amicizia che li univa e l’amicizia dei popoli americano e sovietico”, diceva la lettera di accompagnamento, “ma anche per simboleggiare le nostre future relazioni amichevoli in tutte le aree”. Questa lettera di accompagnamento è rimasta nell’archivio segreto del partito comunista sovietico per più di settant’anni. I sovietici vinsero 12.5:7.5 Il contenuto del resto del documento rimane ancora top secret. Sul match il New York Times pubblicò un articolo in data 15 luglio 1946
Leggi 1946, Il confronto diplomatico Usa-Urss
e Set di scacchi zaristi e sovietici 1909 – 1941

Info_