Russia, San Pietroburgo 1923 Manifattura di Lomonosov R = 11,3 cm. P = 5,9 cm. Porcellana policroma
I valori del comunismo contro il diavolo capitalista. Il re capitalista rappresentato come figura di morte e la regina come dea Fortuna con il copricapo tipico dell’epoca medievale, i pedoni come schiavi. In campo comunista il re è un lavoratore , la regina una mietitrice e così i Pedoni: Tutti i pezzi sono marcati alla base con il simbolo di una falce e di un martello , la Torre segnata 1929 in blu. Il set fu molto popolare e replicato in diversi paesi. Quello originale riporta la doppia aquila della dinastia Romanov sul pettorale dell’alfiere capitalista (Da Master Works, Fuel, 2016).
Il diavolo capitalista la regina Fortuna (F.to da Master Works, Fuel)
Il Re ha uno scettro a forma di femore e la Regina ai suoi piedi una cornucopia piena di monete d'oro.
Il set fu prodotto dalla Manifattura di porcellana di stato, Leningrado, USSR, su disegno di Natalia Danko (1892-1942) e della sorella Yelena. Uno di questi set in porcellana è stato battuto per 56.720 euro a Londra asta Bonhams 25 novembre 2020. Il set proveniva dai discendenti del giornalista americano premio Pulitzer Edgar Ansel Mowrer, a Mosca nel 1936. La produzione del set venne interrotta nel 1939 e fu ripresa nel periodo del “disgelo” dopo la Guerra fredda con alcune serie a tiratura limitata.
Un’altra serie delle sorelle Danko, intitolata Città e Campagna, illustra la contrapposizione tra fabbriche e industrie da un lato e frutti e grano dall’altro.