Marcello Morandini nasce il 15 maggio 1940 a Mantova e si trasferisce a Varese nel 1947. Studia presso l’Accademia di belle arti di Brera a Milano. Si occupa di graphic design dal 1962. Si dedica esclusivamente al design e alla ricerca artistica. Nel 1968 alla Biennale di Venezia che gli dedica una sala personale. Le sue ricerche sono volte alla rappresentazione visiva del movimento quale soggetto autonomo e non legato a temi figurativi, secondo l’idea futurista. La Scacchiera Rosenthal (famosa azienda tedesca produttrice di porcellane fondata nel 1879 a Selb in Germania), questo è il nome dell’opera, realizzata in omaggio a Philip Rosenthal è già entrata nella storia del Design. Gli scacchi sono in porcellana. Ne sono stati realizzati 99 esemplari. La rigorosità dei pezzi parte dal concetto di formare un semicerchio perfetto quando i due schieramenti sono uno di fronte all’altro, i pezzi non potevano essere che in bianco e nero i colori di quasi tutte le opere dell’artista.