CLOSE
Back To Top

1988, Enrico Baj

1988, Enrico Baj

Calenzano (FI) 1988 altezza media dei pezzi 75 cm. Legno e materiali vari

Scacchiera cm 272 x 272 composta da 64 caselle di cm 34 x 34; Pedana scacchiera cm 282 x 282 altezza cm 34. Provenienza: Roberta Cerini Baj moglie dell’artista. In collezione dal gennaio 2016

Enrico Baj nasce a Milano nel 1924 e muore a Vergiate (Varese) nel 2003. Fra i più importanti artisti italiani, oltre che saggista e polemista dalla verve esplosiva, ha attraversato la stagione degli anni Cinquanta e Sessanta accanto a Fontana, Manzoni, Klein, stringendo rapporti anche all’estero con il gruppo Cobra, Duchamp, gli esponenti del Nouveau Réalisme e i fautori della Patafisica. Nella sua città natale frequenta l’Accademia di Brera laureandosi poi in legge. L’opera Gli Scacchi di Baj sono un multiplo, ufficialmente con una tiratura di 30 esemplari  (in realtà ne sono stati realizzati 15) + cinque contraddistinti da numeri romani da I a V.

Per ulteriori particolari sul set e sulle sue esposizioni vedi la sezione dedicata a BAJ (clicca qui)

Il 5 gennaio 1988 muore Giorgio Porreca, uno dei più autorevoli scrittori e giornalisti scacchistici italiani, Maestro internazionale a tavolino e per corrispondenza.

 SET SUCCESSIVO

Info_