George Allen
Life of Philidor musician and chess player
Gabriella Amiotti
Giocavano a scacchi gli antichi romani?
Shannon Bailey e Larry List
The Imagery of chess
Batgirl
Cronache di scacchi viventi
Cieca ambizione. Scacchisti non vedenti e i loro scacchi
Il Womens' Chess Club di New York
Alberto Burri
1941-45 Untitled (Chess set)
Adolivio Capece
Scacchi - I grandi maestri e le partite memorabili (Estratto)
L'origine degli scacchi in Lombardia
Una foto passata alla storia: Eva Babitz e Marcel Duchamp
John Cage scacchista
Lewis Carroll
1863 foto di Lewis Carroll di Dante e Livinia Rossetti che giocano a scacchi
Piero Casentini
La partita a scacchi di Marostica
Roberto Cassano
Gli scacchi autarchici
Il Medioevo degli Scacchi
CCI Francia
I set tipicamente francesi
Creazioni di artisti sul tema degli scacchi, mini rassegna
Les jeux précurseurs des échecs
Paolo Ciancarini
Storia-delle-macchine-per-giocare-a-scacci.pdf
Michael Clapham
Letteratura scacchistica russa: una breve storia
Massimiliano De Angelis
Scacchi dal campo di concentramento
Lucius Etruscus
Scacchi e fumetti
Tom Gallegos
Gli scacchi nell'età della ragione (Versione inglese da WCHOF)
José A. Garzon
Scachs d'Amor: i tre poeti valenziani
René Gralla
Senterej, gli scacchi etiopi
Vairo Gregori
Francobolli, Marostica, Karpov e Korcnoj
Barbara Hollander
Scacchi da Dieppe e da Geislingen
David Hopper e Kenneth Whyld
The Oxford Companion to Chess 1a ed.
Jacopo da Cessole, a cura di Antonio Scolari
Libellus de moribus hominum et de officiis nobilum ac popularium super ludo scaccorum
Jean Olivier Leconte
L'automa degli scacchi turco di Giuseppe Morosi
Mario Leoncini
La grande storia degli scacchi
Carlotta Lombardo
Scacchi, dall'avorio alle piume. L'incredibile collezione di Giovanni Longo. ``Ora diventano un museo``
Michael Mark
The beginnings of chess
Dario Mione e Giulia Russo
Ciak, si muove. Quando la partita si gioca sul set
Claudio Mori
Gli scacchi nei disegni di A. Paul Weber
D'Eon e Philidor, una giornata al Parsloe's Club
Il gioco durante i conflitti - Se le spie sono gli scacchi
Gli scacchi smemorati di Sanvito
Il Museo di Marostica nasce dalla gioia di donare (da Scacchitalia ottobre 2022)
Partite a scacchi a mostri viventi o immaginari
Le mogli di. Da Lionora Parisio a Crystal Fischetti - Donne che si mettono in gioco
A Marostica il Museo degli Scacchi - Il tradimento Longo
Gli scacchi di guerra
Anime artificiali - A margine del caso Chess Terminator-Kristofer
H. I. R. Murray
Gli scacchi in Italia da Damiano a Ponziani (estratti)
Daniel Oberhaus
1943 Proibito il gioco per corrispondenza
Antonio Panaino
Gli scacchi tra Oriente e occidente
Francois-André Philidor
L'Analyze des échecs
Rodolfo Pozzi
Rodolfo Pozzi , Il collezionismo e i set di scacchi
Gli scacchi a spillo
Gli scacchi mongoli
Antichissimi simboli su figure di scacchi
Pratesi Franco
Il Magnolino - Lunga vita con poca famiglia
Una datazione per gli scacchi di Venafro
Franco Rocco
Gli scacchi di Leonardo
Rosino Antonio
Scacchi a Venezia dal Medioevo al Settecento
Ruggerini Claudio
Scacchi: Una bibliografia
Franco Sacchetti
Il Trecentonovelle - NOVELLA CLXXXIV Uno Piovano, giucando a scacchi, vincendo il compagno, suona a martello, per mostrare a chi trae, come ha dato scaccomatto; e quando gli arde la casa, niuno vi trae.
Alessandro Salvio
Il Puttino altramente detto il cavaliero errante
Alessandro Sanvito, Gianni Ferlito
Guida per un'Archeologia scacchistica
Alessandro Sanvito
Il maestro spagnolo di scacchi alla corte estense di Lucrezia Borgia
Gli scacchi prima e dopo Luca Pacioli
Antiche e nuove regole
Mario Spadaro
Gli orologi di Antonio Fattorini
Lucinia Speciale
Gli scacchi nell'occidente latino
Thomas Thomsen
WWII Scacchi del campo di prigionia
Chiara Zanforlini
I giochi egizi
Ezio Zanini
Il gioco degli scacchi nel Medioevo
N. D.
Scacchi e pubblicità - Mini rassegna
AA. VV.
Traité théorique et pratique du jeu des échecs
WWII Battaglia sulla scacchiera - I set per le truppe dei Paesi in guerra
Gli scacchi umani - Mini rassegna da archivi video e foto