CLOSE
Back To Top

2014, Moreno Marabese – MilionBajBaj e RemilionBaj

2014, Moreno Marabese – MilionBajBaj e RemilionBaj

RemilionBaj e MilionBajBaj

Moreno Marabese illustra una sua opera ad Augusto Di Bono

L’opera
Titolo: MilionBajBaj e RemilionBaj
Artista:  Moreno Marabese (San Giorgio su Legnano 13 febbraio 1958)
Anno di realizzazione: 2014
Tecnica mista con materiali di recupero,
euro falsi triturati e incollati, basamenti di marmo.
Dimensioni di entrambe: H cm 41 Base cm 10 x 10
Firmato: No
Provenienza: dall’artista.
In collezione da Maggio 2014

Moreno Marabese
Dagli anni Settanta è titolare di un’agenzia Pubblicitaria. Ha iniziato da bambino a dipingere paesaggi e cortili lombardi, avendo come maestro Giovanni Balansino. Ha frequentato i corsi della Scuola superiore d’arte applicata all’industria del Castello Sforzesco di Milano. Alla fine degli anni Ottanta ha incontrato Enrico Baj e si è innamorato dei suoi lavori, in particolare delle sculture che il grande artista milanese realizzava con materiali di recupero: cassette di legno, passamaneria, stoffe, medaglie, bigiotteria, bottoni… (Vedi Gli Scacchi di Baj) e a ha iniziato a realizzare prima piccole sculture in seguito anche molto grandi firmandole RuBaj (ispirate all’opera di Baj) con la stessa tecnica del Maestro Baj. Queste due sculture “MilionBajBaj” e “RemilionBaj” nascono oltre che dalla fantasia di Marabese, anche dall’amicizia con Francesco Sidoli che si è ritrovato i due cilindri centrali (uguali) delle opere che altro non erano che un milione di euro falsi, triturati e incollati. Sono il Re e la Regina del gioco degli scacchi, ecco perché entrambe le opere contengono le parole deformate di milione e Baj.
Moreno Marabese il 23-24 giugno 2018 a Ortaiolo di Volpara (PV) ha tenuto una sua mostra personale di installazioni, Prima e dopo RuBaj, presso Casa Mori.

 OPERA SUCCESSIVA

Info_